Antirapina satellitare, uno dei migliori metodi per proteggere persone e merce

Vediamo oggi cos’è e come funziona l’antirapina satellitare, nello specifico parleremo del perché dovremmo dotare i mezzi di un sistema anti rapina. Perché dovremmo avere a bordo del nostro camion un sistema del genere? Cercheremo in queste brevi righe di capire i vantaggi di questo sistema.

Sistema anti rapina satellitare

Ogni buon antifurto satellitare deve avere tra le sue caratteristiche principali il fatto di essere monitorabile 24 ore su 24 da parte dell’utente finale o da una centrale operativa, deve essere anche in grado di ricevere avvisi ed allarmi in qualsiasi ora della notte e del giorno.

E’ proprio questa ultima caratteristica che caratterizza un buon antifurto con antirapina satellitare, mentre per il furto la situazione è diversa in quanto il conducente dell’auto o del mezzo non è alla guida, con la rapina ci sono altri fattori che entrano in gioco, prima di tutto la sicurezza del conducente e di chi è a bordo del mezzo.

Quindi di fondamentale importanza per l’antirapina sono i transponder, i pulsanti panico ed i pulsanti di allarme.

Antirapina satellitare

Antirapina con Transponder

Gli antirapina satellitare devono essere integrati con dispositivi del tipo Transponder, si tratta di un trasmettitore radio con una chiave di sicurezza a corto raggio di azione, che riesce ad avviare o spegnere il motore del veicolo.

Il dispositivo va tenuto in tasca o comunque vicino al conducente, non bisogna separarsi mai del Transponder in quanto è questo che fa avviare o bloccare il veicolo.

Satellitare rapina o furto?

Come fa il nostro sistema satellitare a riconoscere se si tratta di una rapina o di un furto? Bene come dicevamo prima sono gli accessori di cui è dotato un sistema satellitare che lo rendono performante, in questo caso il transponder o il tasto panico fanno la deterrenza fra un sistema di localizzazione satellitare ed un sistema antirapina satellitare.

In caso di rapina, il conducente viene fatto scendere dal mezzo per cui il transponder, che funzione a corto raggio di azione, non fa avviare il camion, allo stesso tempo invia alla centrale operativa un segnale di anomalia, quest’ultima può subito contattare le forze dell’ordine per un controllo ed inviare un messaggio all’autista per verificare cosa sta accadendo, o addirittura localizzare il cellulare del conducente.

A differenza del furto, la rapina può avere conseguenze dirette anche sulla polizza assicurativa, infatti mentre per il furto, tolta la franchigia ci viene data una determinata somma, per quanto riguarda la rapina la nostra polizza assicurativa potrebbe non risarcire per la perdita del veicolo.

Satellitare anti Jammer

I jammer sono il punto debole di qualsiasi dispositivo elettronico che funzione ad onde radio, per cui sono compresi anche i sistemi di localizzazione satellitare. Pertanto, è indispensabile dotarsi di un sistema satellitare dotato di una protezione anti-jammer, si tratta di un dispositivo, interno al sistema, che rileva un tentativo di intercettare il segnale e di conseguenza l’antifurto satellitare deve andare in allarme.

Questa differenza fa si che il nostro sistema di localizzazione sia affidabile e sicuro, un satellitare non protetto da jamming diventa vulnerabile, anzi perderebbe proprio di significato, in quanto bloccando la trasmissione dati verso la centrale operativa, il sistema risulta essere a protezione locale del mezzo, come farebbe un comune antifurto non satellitare.

Le pareti di Piombo ed il satellitare

Molti dicono che se un’auto viene collocato in un luogo con pareti in piombo, questo non consentirebbe la trasmissione radio, tutto questo è vero.

Un buon antifurto con antirapina satellitare non può essere sottratto senza autorizzazione, il sistema deve avere degli accessori tali da scongiurare questa situazione, come possono essere i sensori di sollevamento.

Se immaginiamo di mettere l’auto da rubata su un furgone con pareti di piombo, dovrà in un qualche modo essere sollevata o comunque inclinata o scossa, qui entra in gioco l’affidabilità del sistema scelto, infatti prima di essere collocata sul mezzo il sistema dovrà inviare immediatamente allarmi e segnalazioni alla centrale, questo anche in caso di rapina, in quanto il mezzo dotato di transponder non si avvierà più e quindi l’unico modo per allontanarlo sarà quello di metterlo su un altro mezzo.