Bonifica ambientale: strumenti, costi per verificare la presenza di GPS e microspie
Parliamo di bonifica ambientale: vedremo nel dettaglio gli strumenti ed i costi per verificare la presenza di GPS e microspie
Cos’è una bonifica ambientale
La bonifica ambientale attinente le microspie viene svolta quando si sospetta o si ha la certezza di avere la presenza di microfoni sottratti alla vista, che non si riescono a trovare in maniera autonoma.
La bonifica ambientale è una procedura per mezzo della quale si ripulisce un’area specifica da microspie. Il microfono e la telecamera spia o il GPS corrispondono attualmente a quelli maggiormente utilizzati, per carpire in modo del tutto illecito delle informazioni dal vostro ambiente casalingo, da quello lavorativo o all’interno della vostra auto.
L’importante è avere le capacità necessarie per poter effettuare tale lavoro nella maniera più efficiente e professionale possibile.
Gli strumenti per le bonifiche ambientali
Le bonifiche ambientali devono essere fatte da un personale specializzato, che userà la migliore strumentazione in commercio per bonifiche ambientali da microspie. I rilevatori di microspie sono gli strumenti più idonei, in quanto emettono e ricevono i segnali radio. Pertanto hanno la potenzialità di sollecitare strumenti presenti, percependo pure le onde elettromagnetiche causate da dispositivi elettronici posti di nascosto nell’ambiente.
Quando il rilevatore avverte una microspia, restituisce la potenza del segnale, che indirizza l’operatore verso la stessa. Poi c’è anche la termo camera, che rileva le microspie grazie al calore emesso.
Infine si adopera l’analizzatore di spettro, uno strumento che scansiona l’etere per percepire l’intensità della frequenza emanata dalle microspie. Così si può capire a che distanza sta trasmettendo.
Come verificare la presenza di microspie
Passando gli strumenti elencati poc’anzi nella zona d’interesse, emetteranno un segnale particolare in presenza di cimici.
Inoltre posizionando il rilevatore sulla modalità “sorveglianza” nel punto centrale della stanza, attivando una sorgente sonora come la televisione e in caso di presenza di microspie ad attivazione vocale, il rumore trasmesso dalla TV le farà accendere.
Come verificare la presenza di GPS in auto
Per rintracciare il localizzazione in auto il rilevatore di microspie è il mezzo più adeguato, considerando che verifica se ci sono trasmissioni di radiofrequenza. In caso affermativo avvisano con un segnale acustico, una vibrazione oppure una luce che inizia a lampeggiare.
Basterà accendere il rilevatore, camminando lentamente intorno alla vettura. La ricerca effettuata da un professionista sia all’interno che all’esterno riesce ad individuare i dispositivi di localizzatore GPS.
Quanto costa effettuare una bonifica
Il costo della bonifica ambientale di tipo elettronico cambia in base a diversi fattori. Un aspetto importante da considerare è che la bonifica si può fare attraverso il supporto di professionisti, che possono essere anche investigatori privati.
Il costo per svolgere una bonifica di un’abitazione o di un ufficio parte solitamente dai 600/700 €, la bonifica di una vettura dai 400/500 390 euro, ma se si dispone degli strumenti giusti, si può attuare pure da soli.