Come eliminare le ricerche di Google Maps su PC e smartphone

Le ricerche su Maps sono salvate nel tuo account Google, quindi puoi vederle su qualsiasi dispositivo dove hai effettuato l’accesso. Naturalmente questo dato è molto sensibile e potresti aver bisogno di eliminare le ricerche di Google Maps, per non rendere tracciabile tutti i tuoi spostamenti.

INDICE

Eliminare le ricerche effettuate

Puoi cancellare le ricerche effettuate, la cronologia di navigazione e altre attività dal tuo account Google, hai il controllo di ciò che viene memorizzato in una specifica area del tuo profilo, e puoi smettere di salvare la maggior parte delle attività che effettui in qualsiasi momento.

Eliminare le ricerche di Google Maps

Per gestire o eliminare la cronologia delle ricerche sul tuo computer, vai sul tuo account Google – https://myaccount.google.com/ – nel pannello di navigazione in alto a sinistra, clicca su Dati e privacy troverai un pulsante “Attività che hai svolto e luoghi che hai visitato”.

All’interno di questo pannello sono presenti diverse attività tra cui:

  • Attività web e App
  • Cronologia delle posizioni
  • Cronologia di YouTube
  • Cronologia di Maps
  • Cronologia delle ricerche e visualizzazioni di YouTube

Rimuovere le ricerche di Google Maps

Dopo aver effettuato una ricerca su Google Maps è possibile rimuovere la cronologia? Possiamo eliminare le tracce di quello che abbiamo cercato su Maps seguendo una specifica procedura, anche se questa potrebbe cambiare a seconda del tipo di dispositivo che stai usando, infatti possiamo eliminare le ricerche di Google Maps da PC da telefono Android e da IPhone.

Puoi eliminare:

  • le ricerche di luoghi effettuati
  • le recensioni effettuate
  • le domande a cui hai risposto

Rimuovere la cronologia di Google Maps da PC

Puoi cancellare le ricerche effettuate su Chrome (la cronologia di navigazione) e tutte le altre attività dal tuo account Google. Hai il controllo di ciò che viene memorizzato e puoi smettere di salvare la maggior parte delle attività in qualsiasi momento.

La seguente procedura mostra come rimuovere la cronologia di Google Maps da PC.

La prima cosa da fare è accedere a Google Maps avendo cura di verificare di aver fatto correttamente accesso al proprio account.

Dal menù sulla sinistra (le tre lineette orizzontali) selezionare Attività sulle mappe, in fondo alla lista.

Rimuovere la cronologia di Google Maps da PC

Si apre una pagina con tutte le attività effettuate su Google Maps, per ogni operazione vengono visualizzati tutti i dettagli con la data e l’ora in cui è stata fatta.

Puoi cancellare l’attività semplicemente cliccando sulla X o eliminare la cronologia anche per data scegliendo un intervallo specifico.

Eliminare le ricerche di Maps da Android

Puoi cancellare tutti i dati di navigazione che Google ha raccolto dalle tue ricerche. Se vuoi cancellare tutto ciò che Google Maps sa su dove vai e come ci arrivi devi seguire la procedura di eliminazione della cronologia.

Sono diversi i nostri dati che il colosso di internet ha sui propri server, questi potrebbero essere usati per tracciare i nostri spostamenti e magari usare anche i dati come prove di tradimenti.

Eliminare le ricerche di Maps da Android

La procedura è specifica per cellulari Android ed è la seguente:

  1. dal telefono aprire l’App di Google Maps
  2. cliccare sull’icona del proprio profilo in alto a destra
  3. impostazioni
  4. cronologia di Maps
  5. eliminare le attività filtrando per data o per singola ricerca