Come funziona Truecaller, tutto sull’App per identificare i numeri dei chiamanti
Truecaller è un’App molto popolare che permette di avere informazioni sui numeri di telefono sconosciuti al momento della ricezione di una chiamata. Inoltre, Truecaller è in grado di identificare spam e numeri che ci infastidiscono con pubblicità. Ma come funziona Truecaller e quali sono le sue funzionalità principali? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.
INDICE
- Il funzionamento dell’App Truecaller
- Installare Truecaller su un cellulare Android
- Come scoprire informazioni su un numero di telefono
- Quanto costa Truecaller
- Truecaller online
- Esperienze di un utente
- Conclusioni
Il funzionamento dell’App Truecaller
Truecaller è disponibile sia per Android che per iOS ed è molto semplice da usare. Una volta scaricata l’App, basta inserire il proprio numero di telefono e il proprio nome per iniziare ad utilizzarla subito.
Come funziona Truecaller? L’App sfrutta il database dei numeri di telefono degli utenti iscritti alla sua community per fornirci informazioni sui numeri sconosciuti. Ad esempio, se riceviamo una chiamata da un numero di telefono che non conosciamo, Truecaller ci mostrerà il nome del chiamante (se è stato inserito nel database di Truecaller) o ci fornirà altre informazioni, come l’azienda o il servizio a cui appartiene il numero di telefono.
Oltre a fornirci informazioni sui numeri di telefono sconosciuti, Truecaller ci permette anche di identificare spam e pubblicità indesiderate. Quando riceviamo una chiamata o un messaggio di testo da un numero che è stato segnalato come spam da altri utenti di Truecaller, l’App ci avviserà e ci permetterà di bloccare il numero per non ricevere più chiamate o messaggi indesiderati.
Installare Truecaller su un cellulare Android
Per installare Truecaller su un cellulare Android, seguire questi semplici passaggi:
- Apri il Google Play Store sul tuo cellulare.
- Cerca “Truecaller” nella barra di ricerca in alto.
- Trova l’App Truecaller nei risultati della ricerca e tocca “Installa“.
- Una volta che l’installazione è completata, tocca “Apri” per avviare l’App.
- Seguire le istruzioni sullo schermo per creare un account o accedere con un account esistente.
- Una volta che hai effettuato l’accesso, Truecaller sarà pronto per l’uso.
Assicurati di avere una connessione Internet stabile durante il processo di installazione, inoltre, potrebbero essere richiesti permessi di sistema per l’installazione e l’utilizzo di Truecaller, assicurati di concedere questi permessi quando richiesto per utilizzarla al meglio.
Come scoprire informazioni su un numero di telefono
Oltre a fornirci informazioni al momento della ricezione di una chiamata o di un messaggio di testo, Truecaller ci permette anche di cercare informazioni su un numero di telefono in modo manuale. Per fare ciò, basta aprire l’App e utilizzare la funzione di ricerca presente nella barra in alto.
Inserendo il numero di telefono che ci interessa, Truecaller ci fornirà tutte le informazioni disponibili sul numero in questione, come il nome del proprietario, l’azienda o il servizio a cui appartiene il numero di telefono e eventuali recensioni o segnalazioni come spam da parte di altri utenti.
Quanto costa Truecaller
Come accennato in precedenza, Truecaller è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. La versione a pagamento dell’App, chiamata Truecaller Premium, offre funzionalità avanzate come l’accesso ai profili di altri utenti di Truecaller, la possibilità di utilizzare l’App senza pubblicità e alcune opzioni aggiuntive per la gestione delle chiamate e dei messaggi di testo.
Il prezzo della versione Premium di Truecaller varia a seconda del periodo di abbonamento scelto. Al momento della stesura di questo articolo, i prezzi sono i seguenti:
- 1 mese: 2,99 euro
- 3 mesi: 5,99 euro
- 12 mesi: 29,90 euro
La versione gratuita dell’App offre le funzionalità di base, come la possibilità di ottenere informazioni sui numeri di telefono sconosciuti e di identificare spam e pubblicità indesiderata.
Tuttavia, la versione gratuita mostra degli annunci pubblicitari e non offre alcune funzionalità avanzate, come l’accesso ai profili di altri utenti di Truecaller o la possibilità di utilizzare l’App senza pubblicità.
Truecaller online
Oltre alla versione per smartphone, Truecaller è disponibile anche online, sul sito ufficiale dell’App (https://www.truecaller.com/). Dalla versione online è possibile utilizzare le stesse funzionalità dell’App, come la ricerca di informazioni sui numeri di telefono e la segnalazione di spam. Tuttavia, per utilizzare la versione online è necessario creare un account gratuito su Truecaller.
Truecaller è disponibile in italiano sia per Android che per iOS. Per impostare la lingua italiana sull’app, basta andare nelle impostazioni e selezionare “Italiano” come lingua predefinita. Una volta selezionata la lingua italiana, l’App sarà completamente tradotta in italiano, comprese le funzionalità di ricerca e segnalazione di spam.
Esperienze di un utente
L’esperienze di un utente che ha utilizzato Truecaller nel quotidiano. Marina, come molti altri utenti, ha scaricato Truecaller per avere maggiori informazioni sui numeri di telefono sconosciuti e per proteggermi dallo spam e dalle pubblicità indesiderate.
Ci racconta che l’App l’ha sorpresa positivamente, in quanto gli ha permesso di avere maggiori informazioni sui numeri di telefono sconosciuti e di bloccare facilmente le chiamate spam. Inoltre, ha apprezzato la possibilità di utilizzare Truecaller sia sullo smartphone che online, dal mio computer.
Conclusioni
In conclusione, Truecaller è un’App molto utile per avere maggiori informazioni sui numeri di telefono sconosciuti e per proteggersi dallo spam e dalle pubblicità indesiderate. Offre diverse funzionalità interessanti sia nella versione gratuita che in quella a pagamento, ed è disponibile sia per Android che per iOS, oltre che online.
Se siete alla ricerca di uno strumento per gestire al meglio le vostre chiamate e i vostri messaggi di testo, Truecaller potrebbe essere un’ottima soluzione.