Come scoprire chi è il proprietario di una auto conoscendo la targa

Oggi parliamo di un argomento molto delicato, quando si sente parlare di auto e non solo. La targa della macchina infatti, per chi non lo sapesse, rivela informazioni importanti, fra le principali spicca sicuramente l’identità del proprietario del mezzo. Oggi vedremo come scoprire chi è il proprietario di una auto e su come recuperare i suoi dati anagrafici.

Rintracciare il proprietario di una auto

Contrariamente a quanti pensano, possono essere diverse le motivazione per il quale qualcuno possa essere interessato a conoscere nome e cognome della persona che sta guidando il mezzo. Fra i casi più frequenti troviamo:

  • Sinistri, quando chi ha provocato l’incidente non si blocca, ma la vittima dello scontro riesce a ricordare e fare una foto alla targa.
  • Sapere il numero della targa è anche importante in caso di furto.
  • Conoscere il proprietario di una auto in caso di azioni giudiziarie (testimonianze)

Targa e proprietario di una auto

Targa auto: gli step per scoprire chi è il proprietario del mezzo

Per sapere chi è il proprietario della macchina e il numero di targa serve rivolgersi al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Il prezzo è di sei euro. Il PRA viene gestito dall’ACI, ente pubblico che permette di analizzare tutte le informazioni legate a chi possiede un veicolo, qui parliamo quindi di come rintracciare il proprietario, successivamente potrà essere utile magari rintracciare la sua posizione o comunque il suo domicilio.

Il primo passo da compiere consiste nel fare accesso al sito online dell’ACI, trovare la colonna chiamata Servizi. Proseguendo, invece, serve trovare la voce Visure PRA.

Successivamente alla pagina Visure PRA compariranno info sul pagamento. Le modalità che sono accettate sono bollettino posta, carta di debito, carta di credito o bonifico. E’ possibile anche usare il servizio PayPal.

Prima di fare il pagamento, tra l’altro, si deve compilare correttamente la sezione dati di chi sta richiedendo il tutto, dati intestazione ricevuta e informazioni che riguardano il mezzo.

L’ultima voce presente nella pagina Visure della Banca è dedicata interamente ad ogni dato della vettura. L’unico dato richiesto è per l’appunto la targa. In conclusione, viene domandato il codice di verifica Captcha.

Per terminare la procedura ottenendo in questo modo l’identità di chi ha il mezzo e la targa basta tappare sul tasto di color rosso fai il pagamento, situato sotto la dicitura Captcha. All’apertura della successiva schermata servirà scegliere il pagamento desiderato.

Identificare un veicolo

Infine, non sempre il PRA permette di scoprire l’identità del proprietario del veicolo. Alla pagina Visure della Banca, è specificato infatti che la visura è fornita solamente se l’auto è certificata dentro la Banca giuridica.

Se la visura non è disponibile, il sistema blocca il versamento automaticamente, questo vorrà dire che non sarà possibile beneficiare del servizio proposto dal Pubblico registro automobilistico al costo di sei euro.