Controllare la tua casa a distanza tramite App, videocamere di sorveglianza ed internet

Controllare la tua casa a distanza è una delle cose più convenienti che puoi fare per te e per la tua famiglia, perché significa che non devi essere a casa per monitorare chi entra e chi esce dalla tua abitazione, alcuni sistemi più avanzati ti permettono di controllare le luci, la temperatura ed anche il sistema di sicurezza. Puoi controllare la tua abitazione dal lavoro ed anche quando sei in vacanza. Andiamo a scoprire di più.

INDICE

I vantaggi di monitorare la propria abitazione

Quante volte hai desiderato di poter controllare la tua casa mentre sei fuori? Le vacanze sono il momento perfetto dell’anno per essere in grado di monitorare l’abitazione quando siamo lontani. Con alcuni semplici strumenti e servizi, è possibile tenere tutto sotto controllo.

La prima cosa di cui hai bisogno è una telecamera che si connetta a Internet. Al giorno d’oggi ci sono molte opzioni disponibili: dalle Cam che non hanno bisogno di alcuna attrezzatura aggiuntiva, alle telecamere di qualità professionale complete di funzionalità pan-and-tilt che possono muoversi e ruotare quando necessario.

Controllare la tua casa a distanza

È anche possibile ottenerne le immagini di casa in tempo reale sul tuo smartphone, semplicemente dando una rapida occhiata allo schermo del telefono per vedere cosa sta succedendo. Le fasi per attivare il tutto sono semplici:

  1. scegli la videocamera più adatta alle tue esigenze, da interni o esterni, risoluzione, fissa o pan/tilt
  2. scegli la posizione dalla Cam Wi-Fi
  3. collegala la telecamera al router di casa
  4. installa l’App della videocamera e segui le istruzioni per aggiungere il dispositivo al tuo telefono

Connessa la videocamera alla rete wireless e aggiornate le impostazioni, sarai in grado di vedere cosa sta succedendo istante per istante nella tua abitazione in un qualsiasi luogo.

Alcuni giorni fa abbiamo visto in rete un video su come controllare casa a distanza con un vecchio cellulare, una soluzione che non ha nessun costo, basta infatti avere un telefono non più in uso ed installare una specifica App che permette il monitoraggio.

Controllare casa a distanza

Uno dei vantaggi della tecnologia di oggi è che puoi controllare la tua casa a distanza, accendendo le luci, regolando il termostato o anche controllando un video in tempo reale mentre sei lontano. Se sei interessato a queste funzioni per comodità o per rendere la tua casa più sicura quando non ci sei, ecco alcune facili soluzioni che ti proponiamo:

Le migliori telecamere per monitorare la propria abitazione

Spesso ci viene chiesto quali telecamere scegliere per monitorare la propria abitazione, vedremo insieme una serie di marchi e prodotti che possono fare al tuo caso.

La tecnologia continua a progredire, e le webcam Wi-Fi possono essere un ottimo sistema per controllare casa, i vantaggi di possederne una sono molti:

  • possibilità di controllare i tuoi animali domestici mentre sei via
  • controllo della casa anche quando si parte per le vacanze o si viaggia per lavoro
  • monitorare la propria casa in caso di problemi di sicurezza come furti o incendio ed avvisare le autorità con facilità
  • si può anche semplicemente controllare se un pacchetto è stato lasciato dal corriere sulla porta di casa!!!

Ecco di seguito una lista di Cam di videosorveglianza monitorabili da remoto:

  • Google Nest, direttamente da Big G, la camera semplice da installare e con avvisi diretti in caso di allarme – store.google.com.
  • Foscam – tra i maggiori produttori di IP Cam, offrono prodotti sia per interni che per esterni con prezzi che vanno dai 50 dollari a salire.
  • Ezviz – marca molto nota per il monitoraggio della propria casa o del proprio ufficio tramite video in diretta, semplicissima da usare.
  • Xiaomi – oltre ai cellulari la famosa casa cinese offre anche Cam al alta risoluzione visualizzabili tramite App in ogni parte del mondo.

Termostati intelligenti per controllare la temperatura

Esistono diversi termostati intelligenti che funzionano direttamente con il tuo smartphone, i più famosi sono quelli prodotti della Nest e della Honeywell che attraverso un software collegato alla caldaia accendono e spengono i caloriferi d’inferno e l’aria condizionata d’estate.

Molte di queste applicazioni consentono anche di bloccare o sbloccare le porte, attivare o disattivare il sistema allarme ed accendere le luci.

Particolarmente interessanti sono anche gli Smart Energy Monitor che con una semplice App ti permettono di monitorare l’uso dell’energia in tempo reale della tua abitazione. Il dispositivo si collega al tuo router di casa e poi comunica le informazioni sull’uso dell’elettricità alla tua App.

Controllare le luci di casa

Ci sono diversi modi per controllare le luci a distanza, uno di questo è con un interruttore intelligente. Costa qualche decina di euro e riesci a monitorare con semplicità il tuo impianto luce. Si tratta di interruttori particolari collegati alla rete Wi-Fi che ti permettono di accendere e spegnere le luci a distanza, questi inoltre ti permettono anche di impostare “scene” in modo che quando vuoi che le luci si accendano in un certo modo (come accendersi gradualmente al tramonto e spegnersi gradualmente all’alba), tutto quello che devi fare è premere un pulsante sul tuo cellulare.

Con questi apparati puoi simulare la tua presenza in casa e di conseguenza aumentare la sicurezza dell’abitazione. Abbinati a telecamere di sicurezza riescono a farti controllare la tua casa semplicemente guardando sul tuo telefonino.