E’ possibile leggere i messaggi Whatsapp dei nostri figli, vediamo come funziona ParentsKit
E’ possibile leggere i messaggi Whatsapp dei nostri figli? La risposta è si grazie, ma usando delle App specifiche. Andiamo a scoprire in questa nuova guida qual è il corretto funzionamento di questi nuovi software.
Leggere i messaggi Whatsapp dei membri della nostra famiglia
ParentsKit, per chi non ne avesse mai sentito parlare, non è altro che un’app realizzata accuratamente per migliorare il livello di sicurezza della propria famiglia. Mette a disposizione servizi eccellenti nel settore della sicurezza da oltre 5 anni. Dunque è possibile leggere i messaggi Whatsapp dei nostri figli, ad oggi l’app in questione è stata scaricata da tantissime persone il che la dice lunga sulla sua affidabilità.
ParentsKit fornisce statistiche solo ai numeri verificati in modo da essere discreta e sicura. Viene inviata a tal proposito una one-time password al numero di cellulare per il quale avete intenzione di vedere i rapporti e il telefono in questione per far funzionare tutto al meglio deve concedere l’autorizzazione.
L’App è davvero interessante, unica pecca, se cosi la si può definire, è che viene distribuita a pagamento e i costi cambiano in base al tipo di abbonamento (mensile o semestrale).
Come funziona ParentsKit
Tornando a parlare di ParentsKit vediamo come funziona? Vediamo cosa offre all’utente una volta scaricata, installata e concessa l’autorizzazione?
Le principali funzioni dell’App:
- Controllare più di una persona all’interno di una famiglia
- Presenta grafici personalizzati facili da capire
- C’è la possibilità di tracciare ogni attività online dei membri più giovani della propria famiglia
- E’ disponibile su più piattaforme
Applicazioni di parental control su WhatsApp
Fino ad oggi non c’è alcuna App di parental control apposita su Whatsapp. Se volete è comunque possibile avere ugualmente il controllo dello smartphone affidandovi ad App esterne, potete trovarle su Google Play. Una delle più utilizzate è App Locker: scaricandola potrete impostare a vostro piacimento una password per ogni app del dispositivo.
Agendo in questa maniera, se vostro figlio tentasse di fare accesso alle impostazioni del telefono si ritroverebbe bloccato e per continuare dovrebbe inserire una password.
Esistono applicazioni gratuite
Quasi tutte le App di parental control sono a pagamento. In circolazione, ovviamente, qualcuna gratuita è presente anche se quelle valide sono ben poche. Dunque se voliamo spiare un cellulare avendo il numero sappiamo che è possibile ma ha un costo.
Esistono in alternativa delle App di parental control gratuite fra tutte Google Family presente al link: families.google.com. L’App di cui vi stiamo parlando è stata progettata da Google a consente di eliminare ogni dubbio per i genitori con figli che passano ore e ore incollati agli smartphone.
Google Family Link permette di stabilire nel dettaglio le regole di base di utilizzo del telefono con dei facili e veloci step che terranno i vostri figli sempre al sicuro da qualsiasi minaccia che circola sul vasto mondo del web.
Per usare l’App dovete prima di tutto scaricarla, creare un account per voi e vostro figlio e collegare tutte e due gli smartphone. Agendo in questo modo sarete in grado di controllare tutto. Vedere le ore che passano i figli di fronte al display, sapere cosa stanno facendo e dove si trovano, impostare limiti d’utilizzo e molto altro ancora.
Uno dei punti di forza di Google Family Link, infine, riguarda la possibilità di selezionare App consigliate dai docenti e che potete installare sullo smartphone dei vostri figli da remoto. Il tutto è consigliato a quei genitori che hanno intenzione di sapere cosa fanno i propri figli con il telefono e guidarli senza che si sentano spiati.