L’investigatore privato: quanto costa, cosa può fare e come può aiutarci con fidanzate e dipendenti
Investigatore privato: chi è? Quali sono i suoi compiti? E’ veramente utile? Ora cari lettori cercheremo di rispondere ad ogni domanda. Pronti?
Cosa può fare l’investigatore privato?
L’investigatore privato, per chi eventualmente non ne avesse mai sentito parlare, non è altro che uno specialista di informazioni; il suo ruolo principale è quello di riuscire in tutta segretezza a dissotterrare la verità di quanto accaduto dagli strati polverosi dell’apparenza.
Una volta posto l’obiettivo del cliente, l’investigatore privato o detective si organizzerà nel miglior modo il lavoro facendo affidamento a tutti i mezzi che servono per raccogliere informazioni utili per riuscire a concludere nel miglior modo il caso.
Quanto costa investigare su una persona?
I costi dipendono da tanti fattori. Di solito, tuttavia, parliamo di tariffe ad ora a persona, con un prezzo che può partire da un minimo di 30 euro fino ad arrivare a 90 euro escluse spese e IVA. Nel dettaglio, le attività messe in atto da parte di un investigatore, prevedono l’uso di strumenti particolari che magari necessitano dei costi aggiuntivi. Installazione di microspie, keylogger, o intercettazioni ambientali attraverso appositi strumenti possono far lievitare i costi del professionista.
Anche gli spostamenti possono incidere sul costo del detective. Assumere un investigatore a Milano per operare a Roma sicuramente comporta dei costi maggiori. Tra i servizi che svolgono gli investigatori c’è anche quello di bonifica ambientale, con dei costi che possono variare in base al luogo ed alla tipologia di bonifica.
Quanto costa assumere un detective privato?
L’assunzione di un detective privato ha un costo leggermente differente. In linea di massima per una normale investigazione privata si applica una tariffa all’ora di circa 50 euro. Il costo tende a cambiare in base ai parametri investigativi che fissa il cliente.
Per saperne di più il consiglio è sempre quello di farvi fare un preventivo e solo dopo scegliere il da farsi.
Investigatore privato per smascherare tradimenti
Si può assumere un investigatore anche per spiare il cellulare del fidanzato? Ovvio che si. Il costo a quanto ammonta? Per un lavoro del genere il conto non è sicuramente economico. Si parte, soprattutto se si assume un buon investigatore privato, da 200-250 euro al giorno sino ad arrivare anche a cifre più alte.
Per un lavoro che richiede fino a 3-4 giorni di appostamenti e ricerca prove di tradimenti ed informazioni utili si può arrivare facilmente anche a 1.000 euro.
Investigatore privato per dipendenti
Esiste anche l’investigatore privato per dipendenti, infatti un detective privato può essere assunto per poter cogliere un dipendente della propria azienda con le mani nel sacco, i dipendenti infedeli e furbetti sono dappertutto. Anche se localizzare l’auto aziendale è utile per verificare gli spostamenti dei dipendenti, magari non è sufficiente per avere un quadro completo, proprio per questo possiamo affidarci ad un professionista dell’investigazione per avere tutte le informazioni sui nostri dipendenti.
Tra le altre cose, va sottolineato che la Cassazione accetta tali controlli investigativi ma c’è qualche limite e condizione da dover assolutamente evitare da parte del datore di lavoro che senza rendersene conto può violare la privacy del lavoratore.
Prima di agire è quindi fondamentale informarsi ed affidarsi a professionisti seri anche perché solo in caso di personale abilitato le eventuali prove trovate, frutto di indagini per la separazione, verranno ritenute valide in Tribunale.