Localizzare l’auto rubata, tutti i metodi per ritrovarla in caso di furto
Ritrovare l’auto rubata è possibile? La risposta è si. Localizzazione GPS, Internet o Polizia sono senz’altro ad oggi gli strumenti più sicuri ed efficaci per ritrovare il più velocemente possibile l’auto rubata. Andiamo ad analizzare tutto passo per passo.
Come ritrovare l’auto rubata
Gli strumenti che consentono di ritrovare la propria macchina rubata sono diversi, dopo la denuncia agli organi di competenti (Polizia o Carabinieri) questi avvieranno delle indagini in base alle informazioni che darete.
Teniamo conto del fatto che le tipologie di furto sono diverse, a volte malintenzionati sottraggono l’auto per commettere altri illeciti, come rapine o trasporto di stupefacenti, oppure eseguono un furto per portare l’auto in paesi esteri, in altri casi le auto vengono smontate pezzo per pezzo per rivenderne i ricambi.
Ritrovare l’auto nell’immediato è fondamentale, la tecnologia ci può aiutare soprattutto quella della localizzazione satellitare.
App per trovare l’auto
Rispetto a qualche anno fa ora sul mercato c’è un’ottima applicazione per ritrovare l’auto rubata. Stiamo parlando di LoJack Connet perfetta sia per chi ha un dispositivo IOS che Android.
Per un corretto funzionamento l’applicazione di cui vi stiamo parlando dev’essere in maniera perfetta associata al sistema antifurto LoJack installato sull’auto. Di conseguenza, dal proprio device in live, si possono avere diversi dettagli riguardo lo stato dell’automobile, come assicurazione, revisione, bollo, carica rimanente della batteria e molto altro. Inoltre con l’App è possibile vedere gli ultimi spostamenti utile in caso di furto il che permette di contattare rapidamente la Centrale Operativa Lojack, che a sua volta avvisa la Polizia per recuperare l’abitacolo.
La centrale operativa Lojack si può contattare direttamente dall’App e può ritrovare l’auto rubata tramite GPS.
Tantissime macchine presenti sul mercato vantano un rilevatore o meglio conosciuto con il termine localizzatore di posizione GPS. Quest’ultimo, per chi non lo sapesse, permette di ritrovare la macchina rubata avvisando direttamente l’assicurazione e la Polizia.
Qual è il funzionamento? Il sistema è basato principalmente sue due moduli ben precisi, ovvero:
- Il trasmettitore che ha il compito di inviare ad un altro dispositivo le giuste coordinate e la posizione dove è situata la macchina. Ad esempio ad uno smartphone via messaggio cosi da consentire a chi lo riceve di collegarsi tramite web, inserire le corrette coordinate e scoprire dove si trova la macchina che è stata rubata.
- Ricevitore satellitare. Quest’ultimo può trovare una macchina grazie alla combinazione di segnali che provengono da diversi satelliti.
Forum auto rubate
Per gli automobilisti che vogliono saperne di più sulle auto rubate ci sono anche degli appositi forum dove si discute di tutto questo. Fra i tanti menzioniamo i seguenti:
https://forum.quattroruote.it/
Accendendo al forum è possibile leggere, confrontarsi o domandare info su come muoversi qualora la propria vettura sia stata rubata.
Chi ruba le auto e dove recuperarle
La tecnologia ha fatto passi da gigante e con il passare del tempo sta riuscendo man mano a migliorare la vita di ogni persona. La vita degli automobilisti è stata cambiata ma al tempo stesso a giovare di questa situazione sono anche i ladri.
Se diversi anni fa per rubare un auto ci voleva più o meno un tempo stimato di 10 minuti, ad oggi bastano solo 14 secondi e il gioco è fatto. Non è merito solo della bravura del malintenzionato, ma in particolar modo dei dispositivi che vengono usati per ripianificare le centraline delle macchine o clonare codici criptati del sistema di protezione dell’abitacolo.
Scassinare ormai è più facile di come sembra. Niente vetro rotto o qualche altro danno alla macchina, un colpo secco permette al ladro di rubare e ritrovarsi la macchina perfettamente integra.
Dove recuperare le macchina? I ladri ormai si muovono con sicurezza e per spostare le automobili utilizzando porti o container tutto questo producendo documentazioni false e utilizzando stratagemmi come può essere l’apposizione di sigilli contraffatti sui container.
Ritrovare l’auto rubata con Internet
Infine è possibile anche ritrovare la macchina rubata via Internet. Esistono tantissimi siti che lo permettono fra i migliori troviamo sicuramente www.targhe.org dove si può pubblicare la targa del proprio mezzo, sperando che qualcuno faccia una visita per controllare il numero di targa di quella macchina lasciata parcheggiata da tempo sotto casa e segnalare tutto alle autorità come Carabinieri e Polizia.
Sempre agendo tramite Internet, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno recentemente ha lanciato un ottimo strumento dove si può inserire il numero di targa o telaio di una vettura per venire a conoscenza se l’auto sospetta è in elenco nelle macchine rubate.