Rintracciare cellulare rubato, come fare in pochi passaggi
Rintracciare cellulare rubato è possibile? La risposta è si. Il furto di uno smartphone è senz’altro un evento poco piacevole non solo per via di aver perso un dispositivo pagandolo a suon di soldi, ma sopratutto perché può essere violata la privacy, immagini, messaggi privati, documenti importanti ecc…
Dunque, appena vi accorgete che avete perso il telefono la prima cosa da fare è quella di cercare di renderlo inutilizzabile. Di metodi per riuscirci ad oggi c’è ne sono tanti, grazie alla tecnologia che ha fatto passi da gigante ad oggi il telefono può essere anche rintracciato.
Bloccare il cellulare rubato
Per poter bloccare uno smartphone basta trovare il codice IMEI. E’ presente nella confezione di vendita del telefono, ma se non l’avete più il codice si può recuperare ugualmente. Sulla tastiera del telefono basta scrivere *#060#” cosi da far apparire il codice da 15 cifre.
Ovviamente il codice IMEI dovete segnarlo prima di perdere il telefono, perché successivamente non si potrà più recuperare. Una volta che avete il codice potete fare denuncia alle Forze dell’Ordine che procederà al blocco del telefono. In questo modo chi vi ha rubato il telefono non potrà più utilizzarlo.
Bloccare la SIM card
Una volta che siete riusciti a bloccare con successo lo smartphone, dovrete agire alla stessa maniera con la carta SIM cosi che nessuno possa usarla. Basta contattare il proprio gestore di telefonia domandando che la SIM venga bloccata. Di seguito potrete domandare un’altra SIM abbinata al numero vecchio di cellulare.
Rintracciare il telefono dopo il furto
Trovare uno smartphone rubato non è facile come bloccarlo, anzi la procedura da seguire è un po’ più complessa. Infatti, chi ve lo ha rubato se non accende il dispositivo e disabilita la connessione dati sarà quasi impossibile rintracciare il telefono. Fortunatamente comunque ci sono degli ottimi rimedi da seguire.
Per trovare un telefono Apple iPhone serve aver precedentemente provveduto ad attivare la funzionalità che prende il nome di Trova il mio iPhone. Se avete fatto tutto questo è possibile trovare il dispositivo rubato seguendo le indicazioni riportate qui sotto:
- Il primo step consiste nel collegarvi al sito icloud.com/find e fare accesso inserendo i propri dati;
- Proseguendo aprite l’app Trova il mio iPhone da un altro dispositivo Apple e optate per il telefono che volete trovate. Questo apparirà automaticamente sulla mappa e se non è molto distante potrete anche riprodurre un piccolo suono acustico di allarme.
- Tra le altre cose, ricordiamo che nel caso l’iPhone in vostro possesso vi sia stato rubato, potete anche modificare da remoto la password dell’ID Apple. Agendo cosi il malintenzionato non potrà più usare tutti i servizi dell’iPhone rubato.
Rintracciare un telefono Android è lo stesso un procedimento facile. Basta attivare Google Device Manager dalla sezione Sicurezza e tappando sulla voce Consenti blocco da remoto e resetta. Cosi bloccherete il telefono e potrete trovarlo nel caso sia ancora acceso.
Per poter invece trovare un telefono spento, potete affidarvi ad un’ottima app presente nel Play Store. Vi consigliamo Anti Theft App che consente di controllare il vostro telefono, tracciarlo e localizzarlo da remoto. E’ possibile sempre da remoto rimuovere i dati nella memoria cosi da proteggere la privacy.
Infine, anche chi ha un dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Windows phone vanta funzioni simili di protezione. Parliamo di Trova il mio telefono che consente di bloccare e rintracciare il telefono rubato. Fare il tutto è un gioco da ragazzi ma serve obbligatoriamente che il telefono sia accesso e connesso alla rete.
Per rintracciare il telefono Windows Phone dovete seguire questi facili e immediati step:
- Innanzitutto collegatevi al sito account.microsoft.com/devices;
- Successivamente selezionate il telefono che volete rintracciare;
- Una volta trovato il terminale il servizio lo mostra sulla mappa cosi da poter scegliere se eliminare tutti i dati o bloccarlo definitivamente.