Usare una VPN per avere più privacy e proteggere la vostra identità su Internet
Nello speciale di oggi vedremo a cosa serve una VPN. Alcuni dicono che usare una VPN per avere più privacy è possibile? Funziona per davvero? La risposta è si. Una VPN, conosciuta anche con il termine Rete Privata Virtuale, va a creare una connessione Internet sicura, mette a disposizione un livello di privacy elevato.
INDICE
- Che cos’è una VPN
- Perché usare una VPN
- Aumentare la privacy
- Vantaggi nell’uso di una VPN
- VPN gratuite ed a pagamento
- Su quali dispositivi si può usare la VPN
Che cos’è una VPN
Una VPN, o Virtual Private Network, è un servizio che consente di connettersi a Internet tramite un server gestito dal provider VPN. Quando si è connessi al loro server, sembra che ci si trovi fisicamente nell’area controllata dal provider.
È come poter navigare in Internet dal salotto di casa anche se il vostro computer portatile si trova in realtà a New York.
Ma perché dovresti usare una VPN? Se volete proteggervi dalle intercettazioni su Internet, utilizzare una VPN è comodo e facile. È come avere un tunnel privato tra il vostro computer e qualsiasi sito web o applicazione che state utilizzando.
Anziché far passare il vostro traffico attraverso il vostro ISP (Fastweb, TIM, Vodafone etc.) e sottoporlo a qualsiasi occhio indiscreto presente sulla loro rete, tutti i vostri dati saranno crittografati mentre passano avanti e indietro tra il vostro computer e i siti che visitate.
Perché usare una VPN
Utilizzando una VPN, potete evitare che altri vedano informazioni sensibili come numeri di carte di credito, password o foto. Potete anche evitare le restrizioni geografiche che alcuni siti di streaming video impongono ai loro contenuti.
Rispetto a qualche anno fa, quando sul tema VPN circolava molto scetticismo, oggi sono sempre di più le persone che ne utilizzano una. Ma qual è il suo compito? Di sicuro tra le sue principali caratteristiche c’è quella di proteggere efficacemente la vostra identità, in maniera che possiate:
- aggirare in maniera efficace censure di Internet navigando con più libertà;
- utilizzare programmi per scaricare in maniera sicura e anonima alla massima velocità;
- sbloccare piattaforme dedicate allo streaming come possono essere Disney Plus, Netflix, Amazon Prime ecc..;
- nascondere ogni tipo di attività su Internet;
- nascondere la vostra posizione, cosi che nessuno vi possa spiare e rintracciare.
Aumentare la privacy
Se il vostro obiettivo principale è quello di innalzare in maniera significativa il livello della vostra privacy, avere una VPN è indispensabile. Uno strumento di sicurezza importantissimo se si vuole proteggere efficacemente la propria privacy sul vasto mondo del web.
Non avere una VPN quando si svolgono attività online significa essere monitorati, e facilmente controllati da altri soggetti, tutto questo può avvenire attraverso il vostro indirizzo IP. Quest’ultimo, di suo, può rivelare la vostra posizione ed è per questo che si è facilmente rintracciabili, basta utilizzare un semplice servizio online come questo – www.iplocation.net
In questo caso diventa fondamentale nascondere il proprio indirizzo IP, e proprio per questo quando siete connessi ad una VPN, tutte le attività che svolgete in rete sono criptate e l’indirizzo IP utilizzato è nascosto da occhi indiscreti. Nessun malintenzionato è in grado di vedere cosa state facendo.
Alcune riviste specializzate stanno verificando che WhatsApp può essere sbloccato grazie ad una VPN, infatti questa potrebbe aggirare limiti geografici imposti in alcuni paesi.
Vantaggi nell’uso di una VPN
L’utilizzo di una VPN offre diversi vantaggi tra cui la criptazione dei dati e la protezione contro virus e malware.
Una VPN cripta tutti i dati in transito, proteggendoli da chiunque sia in grado di intercettarli durante il passaggio attraverso le varie reti. È particolarmente utile per mantenere riservate le password e altri dati sensibili anche quando si utilizzano reti pubbliche come quelle di un bar o di un centro commerciale.
Alcune VPN offrono anche protezione contro malware e siti di phishing filtrando i contenuti discutibili. È possibile eseguire programmi specifici con una VPN attivata, in modo che tutto il traffico Internet passi attraverso il tunnel crittografato creato dalla VPN. In questo modo è più difficile che qualcuno entri nel vostro computer dall’esterno e rubi i vostri dati.
Attraverso una VPN può anche permettervi di accedere a contenuti che altrimenti potrebbero essere bloccati nella vostra città. Ad esempio, se siete in viaggio all’estero e volete guardare video in streaming, la connessione tramite una VPN può renderlo possibile.
Se siete titolari di un’azienda, questa soluzione è perfetta per voi. Le VPN sono particolarmente utili per i dipendenti che viaggiano molto e hanno bisogno di accedere da qualsiasi luogo. Possono utilizzare i propri dispositivi per accedere al server dell’azienda e svolgere il proprio lavoro in sicurezza. Utilizzando questo tipo di rete, i dipendenti possono criptare i dati inviati e ricevuti. Questo è solo un esempio del motivo per cui qualcuno dovrebbe utilizzare una VPN. Ora che sapete cosa sono e come funzionano, potrete decidere se questa tecnologia fa al caso vostro.
VPN gratuite ed a pagamento
Quando si cerca una VPN, è facile essere sopraffatti da tutte le diverse opzioni e aziende disponibili. Si vuole essere sicuri di ottenere ciò per cui si paga, ma non si vuole nemmeno pagare per qualcosa che non funziona o che è inutile. Per fortuna, ci sono alcune cose che si possono fare per assicurarsi che l’investimento valga la pena.
Quando iniziate a cercare le VPN, noterete che ce ne sono tantissime. Il loro numero può essere schiacciante. Il modo migliore per capire quale sia quella giusta per voi è quello di esaminare ciò che offrono. Ecco alcuni elementi da considerare.
Innanzitutto, quanto costa il servizio? Come per qualsiasi prodotto o servizio, è bene assicurarsi che valga quanto si paga. Non volete qualcosa che sia troppo costoso ma che non fornisca tutto ciò che una buona VPN dovrebbe avere.
Il mercato offre anche numerose VPN gratuite anche se francamente non sono il massimo, ci sono diversi aspetti che non vanno sottovalutati. Prima di tutto il costo che si paga sarà indicativo della qualità proposta del servizio: ogni VPN rilasciata gratuitamente offre velocità con limiti di banda molto bassi. Questo significa che sarete in grado di scaricare e navigare su internet sotto la soglia della normale navigazione.
A seguire l’elenco di tre buone VPN gratuite da utilizzare a proprio rischio e pericolo:
- Hotspot Shield Free VPN. La migliore VPN gratuita ad oggi utilizzata da tantissime persone – www.hotspotshield.com –
- TunnelBear- VPN in grado di proteggere efficacemente la vostra identità online – www.tunnelbear.com –
- ProtonVPN Free. Vengono messi a disposizione dati illimitati e completamente gratuiti – protonvpn.com/it/ –
Una VPN è un servizio che crittografa e collega il vostro traffico Internet a un server di vostra scelta, nasconde il vostro vero indirizzo IP e vi permette di accedere a contenuti da tutto il mondo. La cosa migliore prima di scegliere una VPN è che sia conveniente e facile da usare.
Esistono decine di fornitori di VPN diversi, con prezzi e pacchetti differenti. Per facilitarvi le cose, abbiamo stilato un elenco di alcuni dei provider VPN più popolari del settore:
- NordVPN – https://nordvpn.com/it/ –
- ExpressVPN – https://www.expressvpn.com/it –
- Surfshark – https://surfshark.com/it/ –
Su quali dispositivi si può usare la VPN
Le VPN si possono tranquillamente utilizzare su diversi dispositivi. E’ anche possibile utilizzarle su più di un dispositivo questo perché gran parte dei fornitori VPN sul mercato offrono apposite App per differenti tipi di dispositivi e piattaforme.
Se il vostro obiettivo è quello di usare una VPN utilizzando più di un dispositivo, dovete innanzitutto accertarvi che il vostro provider consenta connessioni simultanee.
Tornando a noi, rispondendo alla domanda su quali dispositivi si può usare una VPN rispondiamo dipende. Gran parte delle VPN funzionando su:
- Dispositivi Android e Apple;
- Dispositivi Windows.
Altre VPN sono anche in grado di funzionare su piattaforme come router, smart TV, Kodi e persino su Linux.
Infine, spesso e volentieri succede che le VPN gratuite tendono a funzionare solamente su dispositivi appositi. Per non rimanere con la bocca asciutta, magari prendendo una delusione, il consiglio che vi diamo è quello di analizzare le info del fornitore di VPN prima di stipulare un abbonamento.